PAGARE ONLINE CON GLI IMPIANTI SOTTO PELLE
ARTICOLO DEL: 02 giugno 2018

Molti di noi sviluppatori ed annessi designer si domandano quale potrebbe essere l’ipotetico futuro delle web technology e quali mutamenti incombono sui processi d’acquisto online. Quale sarà il futuro degli e-commerce? Come acquisteranno i clienti di tutto il mondo? Quali tecnologie prenderanno il sopravvento?
Se è vero che l’acquisto online è la maggior parte del business commerciale di ogni attività è anche vero che, ad oggi, Paypal e bonifico sono i due porti sicuri su cui ogni sviluppatore approda per il pagamento dei sistemi digital… Almeno per ora! Perchè, si… le cose stanno cambiando e non poco!
“Addio portafogli, chiavi elettroniche e carte di credito: migliaia di persone in Svezia hanno inserito sottopelle un dispositivo contactless, un microchip che utilizzano per pagare la spesa, le bollette e aprire la porta di casa.”
Sembra fantascienza ma è tutto vero.
Lungo l’orizzonte di questo nostro tempo, dove ogni navigatore della rete acquista principalmente online, sono due le tecnologie che stiamo vedendo prendere piede: Da una parte i “sistemi vocali” (come amazon alexa e Google Home, l’assistente alla vendita e ricerca di mazon) dall’altra siamo sempre più vicini all’integrazione “fisica” tra uomo e macchina.
“Il sito The Conversation riporta che sono almeno 3.500 gli svedesi che hanno scelto di fare questa operazione. Come si spiega il fenomeno? Secondo gli esperti è un riflesso dell’articolata scena culturale svedese, strettamente connessa al biohacking.”
L’interesse sulla questione è alto. Non è solo una questione di commercio ma anche di privacy e sicurezza. La domanda che prevale dopo quella sulle tecnologie è: “Quali saranno le conseguenze e gli interventi possibili anti haking?”
Perchè se è vero che la tecnologia migliora la vita è anche vero che deve essere sicura e se già con i sistemi attuali, in alcuni casi, si trovano difficoltà nel garantire la completa sicurezza con un impianto sotto pelle sarebbe, potenzialmente, tutto da scoprire.
Tuttavia è da comprende l’attuale portata dell’evento e sopratutto “Chi” lo sta sperimentando in prima persona…
“Perché questa moda ha preso piede in Svezia più che altrove? Secondo i sociologi, gli abitanti di questo Paese hanno molta fiducia in ciò che è digitale e credono profondamente nel potenziale positivo della tecnologia, più di altre culture.”
Bisogna dunque sottolineare che tutto questo è ancora una realtà di nicchia. Rispetto all’Italia, ma anche al resto del mondo in questo caso, la Svezia è uno dei paesi più acculturati sull’industria informatica, un leader del Digital business & technology. Tuttavia, il futuro è alle porte per tutti.
Fonte: Focus